Il 15 luglio io e i miei compagni del gruppo consigliare del centrosinistra di Rivoli, abbiamo presentato quello che sarà il nostro esser minoranza.
Noi del centrosinistra il nostro ruolo con passione, competenza e rigore; sicuramente non faremo sconti all’amministrazione, ma il nostro stile sarà sempre rispettoso delle istituzioni e dei ruoli. Solleciteremo Sindaco e Giunta sui temi che più ci stanno a cuore e cercheremo di portare in Consiglio le istanze di tutta la Città; soprattutto le priorità che il programma dell’Amministrazione non contempla: priorità che, secondo noi, andrebbero seguite più di altre.
Ambiente e Lavoro due priorità su cui incalzeremo
Non a caso i primi atti che abbiamo presentato sono stati due interrogazioni ed una mozione sui temi del Lavoro e dell’Ambiente: due temi forti del nostro programma. In particolare, sulle tematiche ambientali ci sembra che il programma del Sindaco sia un po’ “timido”; incalzeremo e faremo proposte affinché questi temi non passino in secondo piano.
Io e la coalizione di centrosinistra abbiamo improntato la preparazione del programma e l’intera campagna elettorale sull’ascolto. Questa modalità non sarà abbandonata, anzi sarà rilanciata sia nei confronti dei singoli cittadini sia nei confronti di associazioni, quartieri e di tutte le realtà che fanno ricca e vivace la nostra Rivoli. Io e i miei compagni in Consiglio Comunale saremo sì la voce del centrosinistra rivolese, ma ci proponiamo per un confronto anche con coloro con cui abbiamo iniziato un dialogo negli scorsi mesi, pur non essendosi presentati con noi in coalizione.
La modalità dell’ascolto nell’azione politica sarà rilanciata sia nei confronti dei singoli cittadini sia nei confronti di associazioni, quartieri e di tutte le realtà che fanno ricca e vivace la nostra Rivoli
Maggioranza e opposizione devono collaborare per Rivoli e i rivolesi
Ci porremo sempre con spirito costruttivo, abbiamo infatti dichiarato la nostra disponibilità a collaborare portando le nostre idee, soprattutto sui grandi temi (Crisi aziendali, Metropolitana, Piano Urbano del Traffico, …). Ci sembra di intravedere attenzione da parte dell’Amministrazione alle proposte delle minoranze, auspichiamo che alle parole seguano i fatti.
Sui valori saremo intransigenti: Rivoli è una Città solidale e accogliente, vigileremo affinché queste caratteristiche non vengano meno. Abbiamo purtroppo dovuto constatare la mancata assegnazione della delega alla Pace. A nostro parere è un errore, nonché una mancanza di rispetto per il tanto lavoro fatto in questi anni insieme al Coordinamento Comuni per la Pace.
Rivoli necessita di una visione d’insieme
Ci preme infatti ricordare all’Amministrazione che collaborare con gli altri comuni è un valore aggiunto, non solo sui temi della Pace. Molti problemi della nostra Città non si risolveranno solo a Rivoli: occorre partecipare ai tavoli, confrontarsi con gli altri enti. Vigileremo affinché questa modalità di lavoro che nel nostro programma era presente e valorizzata, non venga meno.
Infine, ribadiamo anche qui come le linee guida del programma presentato denotino un’assenza di prospettiva. A nostro parere manca un’idea di città a medio lungo periodo: è sì importante concentrarsi sui problemi di tutti i giorni e risolverli, ma progettare, pensare la Città di domani può essere di grande aiuto anche per impostare meglio le soluzioni odierne.
Le linee guida dell’amministrazione Tragaioli mancano un’idea di città a medio lungo periodo. Pensare la Città di domani può essere di grande aiuto anche per impostare meglio le soluzioni odierne.
Nel salutare, care rivolesi e cari rivolesi Vi confermo la mia disponibilità a lavorare insieme, contattatemi!