Rivoli solidale, Rivoli in ascolto

Il tempo che stiamo vivendo sta mettendo a dura prova la nostra società: dal punto di vista sanitario, economico, sociale e delle relazioni; sta mettendo in discussione le nostre abitudini, il nostro modo di stare insieme. In questi giorni non sappiamo ancora come vivremo le feste di Natale e di fine anno.

Questo è il nostro tempo

È un tempo decisamente complesso, ma è il nostro tempo. “Se fosse possibile dire saltiamo questo tempo e andiamo direttamente a domani, credo che tutti accetteremmo di farlo. Ma non è possibile. Oggi dobbiamo vivere, oggi è la nostra responsabilità. Si tratta di essere coraggiosi e fiduciosi al tempo stesso. Si tratta di vivere il tempo che ci è dato vivere con tutte le sue difficoltà.”

Crediamo che questa frase di Aldo Moro sia quanto mai attuale: dobbiamo vivere al meglio questo tempo affrontando con coraggio le sfide che la pandemia ci sta ponendo di fronte; al tempo stesso dobbiamo con fiducia pensare al dopo, provare a immaginare modalità nuove per migliorare la nostra società. Nel nostro piccolo stiamo provando a farlo.

Se fosse possibile dire saltiamo questo tempo e andiamo direttamente a domani, credo che tutti accetteremmo di farlo. Ma non è possibile. Oggi dobbiamo vivere, oggi è la nostra responsabilità. Si tratta di essere coraggiosi e fiduciosi al tempo stesso. Si tratta di vivere il tempo che ci è dato vivere con tutte le sue difficoltà.

Aldo Moro

Rivoli comunità

Crediamo fondamentale costruire una Rivoli Comunità: una città capace di non lasciare indietro nessuno offrendo reti e servizi a chi si trova in difficoltà. Il nostro territorio è ricco di associazioni di volontariato, il nostro comune ha un discreto sistema di welfare.

È importante secondo noi fare squadra, offrire quante più informazioni possibili sui vari servizi: su procedure amministrative, sanitarie e burocratiche; sul volontariato presente in Città; sul ritiro e sulla consegna di spese alimentari e farmaci; sulle commissioni per gli anziani in difficoltà; sui riferimenti normativi per le attività commerciali. Per questo abbiamo creato la rete Rivoli Solidale che mette a disposizione, tramite i nostri volontari, informazioni e supporto.

Inoltre, abbiamo dato la disponibilità all’Amministrazione a collaborare attraverso proposte concrete.

L’ascolto alla base delle soluzioni

Alcune proposte le abbiamo già formalizzate, sui temi del sostegno alle attività commerciali e dei vaccini ad esempio. Altre le formalizzeremo proseguendo l’ascolto che abbiamo iniziato partendo dalle attività commerciali: abbiamo infatti scritto a numerosi commercianti rivolesi fornendo loro tutta la nostra disponibilità all’ascolto e al confronto. Lo stesso faremo con altre realtà cittadine. Chi vive in prima persona determinate situazioni può, meglio di altri, identificare problemi e proporre soluzioni. Compito della Politica e dell’Amministrazione è ascoltare e fare sintesi fra le varie esigenze.

Siamo a vostra disposizione, potete contattarci telefonicamente al numero 331.8379624 o via mail all’indirizzo info@pdrivoli.it.