L’esperienza Covid-19 ha segnato tutti noi sia dal punto di vista personale sia dal punto di vista collettivo. Ora però, occorre ripartire, approfittare della Fase 3 per riprendere tutte le attività e, insieme, trovare soluzioni nuove.
Ripartiamo insieme
Come gruppo consigliare siamo profondamente convinti della necessità di coinvolgere quante più persone possibili in un percorso di progettazione per la ripartenza. Nel nostro piccolo abbiamo iniziato e, nei mesi di maggio e giugno, abbiamo coinvolto più di 160 persone in cinque tavoli di lavoro. Per titoli i tavoli si sono occupati di Scuola, Sport, Cultura e Giovani, Lavoro e Attività Produttive, Associazioni e Volontariato. È stato un percorso di ascolto e confronto con esperti dei settori citati, da cui, come gruppo, abbiamo tratto spunto per fare proposte e porre quesiti all’amministrazione. Fino ad oggi abbiamo sfruttato la modalità online, speriamo quanto prima di proseguire il confronto anche in riunioni di persona.
Scuola, Sport, Cultura e Giovani, Lavoro e Attività Produttive, Associazioni e Volontariato
Ripartiamo dalla scuola
Il tavolo scuola è stato il più partecipato, circa 80 persone fra insegnanti, dirigenti e genitori si sono confrontati per evidenziare problemi e proporre soluzioni con l’obiettivo di dare un contributo per la riapertura delle scuole a settembre. Da tutto questo lavoro il gruppo consigliare ha fatto una prima sintesi in un documento. Il documento è ora a disposizione della Città, auspichiamo, su questi temi, di poter avere un confronto anche con l’Amministrazione. È infatti per noi fondamentale che il Comune di Rivoli faccia tutto il possibile per facilitare l’apertura delle scuole. Il tavolo sta proseguendo le sue attività: approfondimento delle linee guida ministeriali e dei anche temi extra comunali come, ad esempio, i trasporti verso le scuole superiori o i temi relativi alla didattica a distanza.
80 persone fra insegnanti, dirigenti e genitori si sono confrontati per evidenziare problemi e proporre soluzioni
Ripartiamo tutti insieme
Anche per gli altri tavoli ci poniamo l’obiettivo di arrivare ad una prima sintesi nel mese di luglio. Tutti i settori, non solo la scuola, devono infatti essere messi in condizione di ripartire al meglio.
I nostri tavoli ci hanno spesso confermato che alcuni temi debbono essere affrontati in un’ottica di area vasta: ci sono temi di zona, relativi alla Città Metropolitana o alla Regione, ci sono problemi che necessitano di risposte o interventi di natura nazionale. Siamo riusciti e continueremo nei prossimi incontri, a far intervenire parlamentari, consiglieri regionali, rappresentanti di associazioni o sindacati di livello sovra comunale.
ci sono temi di zona, relativi alla Città Metropolitana o alla Regione, ci sono problemi che necessitano di risposte o interventi di natura nazionale
I documenti elaborati saranno messi a disposizione della Città per proseguire il confronto sia con l’Amministrazione sia con quanti, portatori di interesse o semplici cittadini, vorranno discutere e pensare con noi. Dove possibile tradurremo quanto elaborato in atti consigliari: interrogazioni per chiarire o stimolare l’amministrazione, mozioni o ordini del giorno per concretizzare alcuni temi.
Emanuele Bugnone, Olga Cosimato, Paolo De Francia, Giuseppe Dilonardo, Alessandro Errigo, Carlo Garrone – info@pdrivoli.it